Scegliere tra i tipi di posa di parquet esistenti non è facile, non solo perché in commercio se ne trovano molti ma anche perché è necessario acquistare quello che più si addice allo stile che abbiamo scelto.
Quando si tratta di disegni di posa parquet è molto importante farsi consigliare da architetti o arredatori per poter dare armonia all’ambiente.
Table of Contents
ToggleSchemi di posa del parquet
Ciò che caratterizza un pavimento in legno, oltre a tipo di materiale utilizzato e al colore, sono le diverse pose del parquet che danno carattere a tutto l’ambiente.
Posa parquet: i disegni
Le diverse tipologie di pavimento si possono nominare in base agli schemi di posa parquet:
- Cassero regolare: le doghe dello stesso formato vengono disposte tutte per lungo in modo che ognuna si trovi nella stessa posizione di quella alternata
- Cassero irregolare o posa a correre: le doghe sono disposte per lungo ma le giunture sono sistemate in modo che nessuna coincida con altre accanto diversamente dal cassero regolare
- A spina italiana: listelli accoppiati con un’inclinazione di 90 gradi
- A spina ungherese: listelli accoppiati con un’inclinazione di 45 gradi
- A spina francese: listelli accoppiati con un’inclinazione di 60 gradi
- A mosaico o a quadri: i listelli vengono posizionati uno accanto all’altro a formare un quadrato, i quadrati vengono posti uno accanto all’altro
- Fascia e bindello: la fascia è un disegno di parquet diverso rispetto a quello predominante, è posto nella parte più esterna e viene separato da un bindello: elemento in legno con una geometria diversa che fa da raccordo.
Tipi posa parquet: quali scegliere?
Il parquet è un tipo di pavimentazione che veste l’ambiente e lo caratterizza, è molto importante scegliere il disegno giusto per mantenere l’armonia dello spazio. La posa a cassero è adatta per uno stile moderno, scandinavo o industriale, che ama le linee pulite e semplici.
Tutti e tre i tipi a spina sono adatti ad uno stile coloniale ma anche minimal, infatti il parquet arreda già da solo, senza bisogno di troppi mobili.
Pose parquet: a chi rivolgersi?
La scelta del parquet più adatto alla vostra casa è certamente una questione di sensibilità ma anche, e soprattutto, di professionalità.
La scelta migliore in alcuni casi non è solo legata a ciò che colpisce nell’immediato ma ad una visione di insieme di tutti gli ambienti dell’appartamento, che devono mantenere un’armonia generale, anche nella differenziazione delle funzioni.
NSPAZIO è lo studio di architettura che progetta per i propri clienti ambienti armoniosi e confortevoli, che rispecchiano il loro modo di vivere.
Scopri le nostre proposte.
Articoli simili
27 Novembre 2024
L’importanza del Professionista?
Perché scegliere il professionista prima di iniziare la ristrutturazione? Ristrutturare casa è un viaggio emozionante, ma…
21 Ottobre 2022
La progettazione di interni
La progettazione interni è un lavoro complesso che richiede una solida formazione e l’integrazione di più aspetti. Ma cosa…
15 Ottobre 2022
La ristrutturazione bagno: tempi e costi
La ristrutturazione bagno è un'opera di rifacimento completo del bagno, che implica la sostituzione degli impianti e delle…