Volte illuminate restauro Santa Teresa y Isabel

Splendore dorato

Il restauro della chiesa si è reso necessario per affrontare diverse problematiche, tra cui un’atmosfera scura e opprimente e una tinteggiatura ammalorata che non rendeva giustizia all’architettura. L’obiettivo principale è stato quello di donare all’edificio una nuova immagine luminosa e accogliente, senza mai interrompere le attività della vita parrocchiale.Dal punto di vista estetico e funzionale, è stato introdotto un sistema di illuminazione indiretta, ideato per esaltare le volte e mettere in risalto i fregi di ispirazione neoclassica, senza tralasciare gli elementi barocchi presenti, come gli organi e le cappelle laterali. Grazie a questa soluzione, l’illuminazione non solo ha migliorato la visibilità, ma ha anche conferito maggiore profondità e solennità agli spazi.

Illuminazione e dettagli artistici: l'intervento

Per raggiungere questo traguardo, l’intervento è stato progettato in maniera strategica, prevedendo una gestione dei flussi lavorativi a step. In primo luogo, ci si è concentrati sulla navata centrale e sulla cupola, veri punti focali dell’edificio. Successivamente, l’attenzione si è spostata sulle navate laterali, per poi concludere i lavori con l’area dell’altare. Questo approccio ha permesso di garantire la continuità delle funzioni religiose, mantenendo al contempo un ritmo di restauro efficace.In definitiva, il restauro ha donato nuova vita a un luogo di culto ricco di storia e significato, trasformandolo in uno spazio che unisce funzionalità e bellezza. Questo progetto dimostra come l’architettura possa rinnovarsi rispettando il passato, ma con uno sguardo rivolto al futuro.